Un team affiatato è la chiave del successo di ogni azienda. Quando i colleghi collaborano bene tra loro, tutto funziona […]
Le migliori attività outdoor in Val di Sole per bambini e ragazzi
Stai cercando una meta per attività outdoor per bambini e ragazzi? la Val di Sole è il posto giusto per te.
La Val di Sole si trova in Trentino, ed è il luogo ideale per le famiglie che amano l’aria aperta e vogliono regalarsi un avventura immersi tra montagne, boschi e fiumi.
La montagna, e in generale le esperienze outdoor, non è solo per escursionisti esperti o amanti degli sport estremi: qui ogni attività può trasformarsi in un gioco, una scoperta o una piccola conquista, anche per i più piccoli. Che sia una passeggiata tra i boschi, una discesa in gommone sul fiume Noce o un’altra attività all’aria aperta, la Val di Sole ha tutto quello che serve, anche per i più piccoli.
In questo articolo ti porteremo alla scoperta delle migliori attività per bambini in Val di Sole, per creare ricordi unici, ridere insieme e vivere la montagna con gli occhi curiosi dei tuoi bambini.
Pronto a scoprire le attività?
Attività outdoor per bambini e ragazzi: le 9 migliori esperienze per famiglie
La Val di Sole è il posto giusto per trovare attività outdoor per bambini, rallentare e passare del tempo con i propri figli. Qui ogni giornata diventa un’occasione per stare insieme all’aria aperta, tra montagne mozzafiato, boschi da esplorare e tante attività pensate anche per i più piccoli.
Se i vostri bambini hanno energia da vendere (e scommettiamo di sì!), siete nel posto ideale. Dalle discese sul fiume Noce alle gite in bici, le attività outdoor non mancano e sono tutte studiate per far divertire i bambini e far riempire il cuore di gioia ai genitori.
Abbiamo selezionato per te le esperienze più belle, lontane dalla routine quotidiana, perfette per le famiglie e ideali per creare ricordi speciali.
Prepara gli zaini, scarpe comode e un po’ di spirito d’avventura: la Val di Sole vi aspetta con le sue attività outdoor per bambini e ragazzi!
1. Rafting Family sul fiume Noce: adrenalina formato famiglia
Non serve essere grandi per vivere una grande avventura!
Con il Rafting Family sul fiume Noce, anche i bambini dai 6 anni in su possono provare l’emozione di navigare tra le rapide, circondati dal meraviglioso paesaggio della Val di Sole. È l’attività perfetta per tutte le famiglie che vogliono divertirsi insieme in modo sicuro, dinamico e super entusiasmante!
Il tratto del fiume scelto per il rafting family è tranquillo e sicuro, ma non per questo noioso: piccoli salti, onde frizzanti e panorami mozzafiato rendono l’esperienza indimenticabile. A bordo di gommoni stabili e accompagnati da guide esperte, si affrontano insieme le “mini rapide”!
Per i bambini è un’esperienza unica, che li fa sentire coraggiosi e parte attiva dell’avventura. Per i genitori, è un’occasione per uscire dalla routine, condividere emozioni e regalare ai propri figli un ricordo davvero speciale.
E la cosa più bella? Non serve alcuna esperienza precedente: ci pensiamo noi di Ursus Adventures a fornirti tutta l’attrezzatura, la sicurezza e lo spirito giusto per tuffarti, letteralmente, in questa fantastica attività.
Età consigliata: dai 6 anni in su
Durata: circa 2 ore (inclusi briefing e preparazione)
2. Kids Survival: la mini scuola di sopravvivenza per piccoli avventurieri!
Hai mai visto tuo figlio accendere un fuoco nel bosco o costruirsi un rifugio come un vero esploratore? Con Kids Survival, i bambini dai 6 ai 13 anni diventano protagonisti di una vera missione nella natura, dove imparano a cavarsela come piccoli Bear Grylls!
Insieme ad altri giovani avventurieri e guidati da istruttori super preparati, i bambini attraversano un laghetto in canoa, raccolgono legna, costruiscono un riparo naturale e accendono un fuoco con l’acciarino. Ma non è una semplice lezione: è una storia interattiva ambientata nel bosco, dove ogni partecipante ha un ruolo fondamentale per “salvarsi” e aiutare il gruppo!
Un’esperienza che unisce gioco, natura e abilità, perfetta per chi ama arrampicarsi sugli alberi, sporcarsi le mani e scoprire quanto è bello stare all’aria aperta. I genitori? Possono godersi lo spettacolo da fuori e vedere i propri figli brillare di entusiasmo e spirito di squadra.
Nessuna esperienza necessaria: pensiamo a tutto noi, in totale sicurezza e con attrezzatura adeguata!
Età consigliata: dai 6 ai 13 anni
Durata: 2 ore
3.E-bike Tour in Val di Sole: scoprire la montagna su 2 ruote
Se c’è un modo semplice e divertente per esplorare la Val di Sole con i propri figli è questo: un bel giro in e-bike! Ci si muove, si scoprono angoli nascosti e grazie alla pedalata assistita non serve nemmeno essere dei ciclisti esperti.
Il bello di questa esperienza è che unisce tutti: ragazzi, genitori, anche chi di solito sulle due ruote resiste poco.
Si parte dalla base di Ursus Adventures a Dimaro e, seguendo la pista ciclabile, si pedala in compagnia di una guida esperta tra paesaggi da cartolina, stradine immerse nella campagna, sentieri nel bosco e piccoli borghi. Il ritmo è tranquillo, le soste non mancano, e c’è sempre il momento giusto per scattare una foto o concedersi una meritata pausa con vista.
Quando torni, hai le gambe che si fanno sentire… ma in testa ti restano i panorami, le chiacchiere lungo la strada e quei sorrisi che i tuoi figli hanno fatto tutto il tempo.
Età consigliata: dai 14 anni in su
Durata: circa 2 ore
4. Kids Paintball: la sfida più colorata dell’estate!
Pronti, mirare… bang! Con Kids Paintball, i bambini dai 6 ai 13 anni si sfidano in una battaglia tutta a colori, dove divertimento, gioco di squadra e sicurezza sono al primo posto. È l’attività perfetta per piccoli stratega, esploratori instancabili e amanti dell’azione!
In un campo pensato apposta per loro, con ostacoli, trincee e tanto spazio per muoversi, i bambini si trasformano in mini guerrieri… ma senza nessun pericolo! I fucili usati sono a bassa potenza, perfetti per i più piccoli, e ogni partecipante è equipaggiato con maschera, corpetto e paracollo protettivo. E prima della battaglia? Un super briefing per spiegare le regole del gioco e tutte le misure di sicurezza.
Tra corse, agguati e risate, il Kids Paintball è l’esperienza ideale per far vivere ai tuoi figli un’avventura che li farà sentire forti, uniti e… un po’ infangati!
E sì, puoi anche restare a guardare e fare il tifo (o le foto)!
Età consigliata: dai 6 ai 13 anni
Durata: circa 1 ora
5. Kayak Tour Gole del Novella: un canyon da esplorare insieme!
Se tuo figlio ha lo spirito dell’esploratore e ami condividere avventure in famiglia, il Kayak Tour nelle Gole del Novella è l’esperienza che fa per voi! A bordo di kayak stabili e sicuri, si pagaia insieme tra le pareti di un canyon spettacolare, nascosto tra le meraviglie della Val di Non.
È un’esperienza affascinante e accessibile a tutti, anche per chi non ha mai messo piede su una canoa! Dopo una breve navigazione in motoscafo, si entra con la guida nelle gole profonde e misteriose scavate nella roccia, dove regnano silenzio, natura selvaggia e una magia tutta da vivere. Perfetto per bambini dai 5 anni in su accompagnati da un adulto, è il modo ideale per avvicinare i più piccoli al mondo dell’acqua in totale sicurezza e con un pizzico di avventura.
Scivolare tra le rocce, osservare le piccole cascate e giocare a scoprire forme e riflessi nell’acqua renderà il tour un ricordo indimenticabile per tutta la famiglia!
Età consigliata: dai 5 anni in su (con adulto)
Durata: circa 3 ore
6. Passeggiata a Cavallo: tutti in sella!
Hai mai sognato di esplorare la Val di Sole… a cavallo? Con la Passeggiata a Cavallo di Ursus Adventures, grandi e piccoli possono vivere un’esperienza rilassante e super emozionante tra boschi e sentieri panoramici, accompagnati da istruttori esperti e cavalli docili e abituati ai bambini.
L’attività è perfetta per chi non ha mai montato prima o vuole provare un primo approccio all’equitazione in modo semplice e sicuro. La passeggiata dura circa un’ora, il tempo ideale per godersi la compagnia degli animali, imparare qualcosa sul loro mondo e… scattare qualche foto con panorami da favola! È un’attività che unisce natura, calma e scoperta.
Età consigliata: dai 6 anni in su (accompagnati)
Durata: circa 1 ora
7. Wildlife Watching: in cerca degli animali del bosco!
Hai mai provato l’emozione di scorgere un cervo tra gli alberi o seguire le tracce fresche di un capriolo nella neve? Con Wildlife Watching, bambini dai 10 anni in su e genitori possono diventare veri esploratori della natura, in una delle zone più selvagge e affascinanti del Parco Nazionale dello Stelvio.
Accompagnati da guide esperte, si parte all’alba o al tramonto, i momenti magici in cui la fauna è più attiva, per un’escursione tra boschi e radure alla ricerca degli abitanti più riservati delle montagne: cervi, volpi, caprioli, aquile… ma anche tracce, tane e segni di presenza. È un’esperienza di osservazione, ascolto e scoperta, perfetta per chi ama la natura vera e vuole viverla con rispetto e meraviglia.
Con binocoli forniti dallo staff e tanti racconti affascinanti, ogni passo diventa un’avventura. E anche se gli animali non si fanno vedere subito, la magia dell’attesa e l’atmosfera del bosco faranno battere il cuore forte a tutti – grandi e piccoli.
Età consigliata: dai 10 anni in su
Durata: circa 3 ore
8. AstroExperience: una notte sotto le stelle che non si dimentica!
Cosa c’è di più magico che camminare al chiaro di luna e alzare lo sguardo verso un cielo pieno di stelle? Con AstroExperience, bambini dai 10 anni in su e genitori possono vivere insieme un’esperienza notturna affascinante, tra scienza, leggende e natura incontaminata.
Guidati da esperti appassionati di astronomia, ci si inoltra lungo sentieri immersi nel silenzio della Val di Sole, lontano da qualsiasi inquinamento luminoso. Con telescopi professionali e laser, si osservano da vicino stelle, pianeti e galassie, ascoltando racconti mitologici e curiosità scientifiche che fanno brillare gli occhi… proprio come il cielo sopra di voi!
È un’esperienza perfetta per accendere la curiosità dei ragazzi, riscoprire il valore dello stupore e trascorrere una serata davvero speciale in famiglia. Basta portare una torcia frontale, un po’ di spirito d’avventura e lasciarsi guidare… tra le costellazioni!
Età consigliata: dai 10 anni in su
Durata: circa 3 ore (passeggiata + osservazione)
9. Parapendio Biposto: un volo da ricordare!
Hai un giovane sognatore in famiglia che guarda sempre il cielo? Con il Parapendio Biposto anche i ragazzi dai 10 anni in su (e almeno 40 kg di peso) possono provare l’emozione unica di volare come un’aquila sopra le Dolomiti di Brenta!
Insieme a un pilota esperto e certificato, si decolla dolcemente con qualche passo e ci si ritrova a sorvolare boschi, valli e cime spettacolari. Il tutto in totale sicurezza, comodamente imbragati, e con il cuore che batte forte per l’adrenalina (quella bella, controllata!). Nessun salto nel vuoto, nessuna acrobazia estrema: solo libertà, silenzio e panorami mozzafiato.
È un’esperienza perfetta da regalare a ragazzi curiosi, coraggiosi e pronti a vivere qualcosa di davvero straordinario.
Età consigliata: dai 10 anni (min. 40 kg – max 110 kg)
Durata: circa 1.5 ore (volo effettivo 15–20 min)
La Val di Sole, il parco giochi naturale delle famiglie grazie alle attività outdoor per bambini e ragazzi
Dopo aver scoperto tutte le attività outdoor per bambini, è chiaro: la Val di Sole è la meta ideale per una vacanza in famiglia all’insegna dell’avventura, del divertimento e della natura. Qui i bambini non si annoiano mai, anzi… diventano esploratori, ciclisti, navigatori, piccoli artigiani e mini survivalisti. E i genitori? Possono finalmente vivere momenti autentici con i propri figli, lontano dalla routine e immersi in scenari da favola.
Le attività outdoor non sono solo divertimento, ma anche un modo per rafforzare il legame tra genitori e figli, stimolare la curiosità dei più piccoli e insegnare il rispetto per la natura, il gioco di squadra e l’autonomia. Ogni esperienza è un passo verso ricordi che resteranno nel cuore di tutta la famiglia.
Noi di Ursus Adventures crediamo che l’avventura sia per tutti, grandi e piccini. Per questo abbiamo creato attività outdoor per bambini su misura, sicure, coinvolgenti e sempre accompagnate da guide esperte che mettono passione in ogni dettaglio.
Allora, cosa aspetti?
Preparati a vivere la tua prossima vacanza in Val di Sole come non l’hai mai immaginata: tra spruzzi, sentieri, risate e un’infinità di emozioni condivise.